Corso step by step
Corso per Operatore Cinofilo
Gli operatori cinofili possono operare in vari contesti, inclusi il settore pubblico (come addestratori per cani delle forze dell’ordine) e il settore privato (come assistente veterinario, conduzione per cani domestici o fornitori di servizi di assistenza, dog sitter). Le loro competenze comprendono la conoscenza approfondita del comportamento del cane, tecniche di gestione del comportamento efficaci e la capacità di gestire la relazione tra cane e proprietario.
Un operatore cinofilo si occupa di diversi aspetti legati alla gestione e al benessere dei cani. Ecco alcuni dei ruoli e delle competenze che possono avere:
- Addestramento e educazione: Aiuta i cani a migliorare il loro comportamento e ad apprendere comandi utili.
- Assistenza in pensioni per cani: Gestisce l’accudimento e il benessere dei cani ospitati in pensioni.
- Assistenza a veterinari: Collabora con veterinari per la gestione e la cura dei cani, ad esempio nel pre e post operatorio.
- Trasporto animali: Può essere coinvolto nel trasporto sicuro e confortevole degli animali, ad esempio per visite veterinarie o spostamenti necessari.
- Dog sitting: Fornisce servizi di custodia e cura temporanea dei cani quando i proprietari sono assenti.
Un corso illustrato passo per passo per imparare impostare la gestione un cane creando una comunicazione efficace.
Crea esercizi, insegna comportamenti e crea una modalità di comunicazione con il cane che consenta anche un controllo attivo su di esso, per la sua e la nostra sicurezza.
La Tecnica illustrata apporta al processo educativo anche risorse per imparare a controllare il cane, soprattutto per quando vuole qualcosa e solitamente risulta difficile controllarlo.
- Testi e spiegazioni che ti aiuteranno a seguire il contenuto delle lezioni
- Accesso illimitato al corso
- Accessibile da qualsiasi dispositivo
- 4 webinar con docenti
- Tutor dedicato
- Test finale
- Attestato e Certificato
Il corso è indicato per esser seguito autonomamente o anche associato ad integrare altri corsi.

Programma
- 3 Sections
- 15 Lessons
- Tutta la vita
- Sezione 10
- IMPOSTAZIONE DEI PRESUPPOSTI E PRIMI PASSI IMPORTANTI8
- 2.1Menù
- 2.2Guida all’utilizzo
- 2.3Impostazioni base: premesse, attrezzature, location
- 2.4Luring, tecnica di partenza
- 2.5Ginnasticazione per creare armonia ed intesa
- 2.6Apprendimento in rinforzo: iniziamo a riflettere e a “farlo pazientare”
- 2.7Introduzione al passaggio successivo: verso il controllo
- 2.8Targeting & Shaping
- PIANO DI ADDESTRAMENTO8
- 3.1Controllo sulla motivazione- Allenare in modalità “in rinforzo”
- 3.2Concatenazione retrograda basic
- 3.3Look At : contatto visivo con l’oggetto di motivazione
- 3.4Contatto visivo con la persona
- 3.5Gestiamo le Emozioni ed impariamo a controllare il Gioco con il cane
- 3.6Discriminazione fra “Guarda ciò che ti interessa” e “dammi la tua attenzione”!
- 3.7Completamento dell’addestramento …
- 3.8Finale test40 Minutes10 Questions
Per il corso servono:
- Il corso è indicato per esser seguito autonomamente .
- L'allievo deve fornirsi di una zona adatta ad operare con il cane in esercitazioni pratiche-spazio richiesto 3mx3m
- Connessione internet adeguata Schermo di almeno 9 POLLICI
- Possibilità di seguire le lezioni anche da cellulare
- Un cane in perfetta forma
Caratteristiche
- Tutorial passo passo
- Consulente e tutor dedicato alla formazione con 4 webinar
Target audiences
- Livello Professionale richiesto solitamente con formazione di base , necessaria e sufficiente.
- Rivolto a chi vuole apprendere normative e basi zoo tecniche per la corretta gestione del cane